Gradara

Il piccolo comune della provincia di Pesaro Urbino, teatro della storia d'amore di Paolo e Francesca immortalata nella Divina Commedia di Dante Alighieri, si è aggiudicato la sfida finale del premio, che vedeva in lizza 20 bellissimi borghi italiani, andata in onda su Rai3.

 

Gradara si identifica con la sua Rocca. All´inizio era una semplice torre di guardia costruita dalla famiglia Griffo nella seconda metà del XII secolo.

La sua struttura fondamentale risale agli interventi malatestiani databili tra il 1293 e 1324. I manufatti più importanti restano il mastio, il “castellare” (la prima residenza signorile con le splendide stanze, nell´ala della rocca considerata insieme al mastio la più antica) e un´ala porticata del cortile.

© Stefano Ember / Shutterstock

Tra il 1442 e il 1462 si registrano gli ampliamenti di carattere essenzialmente militare voluti da Sigismondo Pandolfo Malatesta, come la torre angolare a base poligonale. Giovanni Sforza, in occasione del matrimonio con Lucrezia Borgia, aggiunse due ali al cortile interno e uno scalone d´onore per accedere alle sale del piano nobile che furono affrescate e arredate con mobili preziosi.

Altri interventi furono eseguiti nel 1726 dal cardinale Annibale Albani, nipote di Papa Clemente XI. Passata in mani private nella seconda metà dell´Ottocento, la rocca subì rovinose modificazioni.

shutterstock_1044371845

© StockphotoVideo / Shutterstock

L´ultimo proprietario privato cercò di ripristinare la struttura originaria alterata dai troppi interventi succedutisi nei secoli e la arredò, come tuttora si vede, con mobili e quadri provenienti dal mercato antiquario e secondo il gusto dannunziano del tempo.
Degni di ammirazione all´interno sono gli affreschi del bolognese Amico Aspertini (1496-99) e la stupenda pala in terracotta invetriata di Andrea Della Robbia (1480 ca.) rappresentante La Madonna con Bambino e Santi. L´altro capolavoro custodito in una sala della rocca è la pala d´altare datata 1484 di Giovanni Santi, padre del grande Raffaello, proveniente dalla pieve di S. Sofia, in cui appare il primo modello iconografica di Gradara, con la sua grande selva di torri e mura merlate.

© Stefano Ember / Shutterstock

La piccola pinacoteca comunale qui allestita contiene inoltre opere di Bartolomeo Vivarini, Gian Giacomo Pandolfi, Benedetto Coda.

Come la rocca anche le mura sono di origine malatestiana. La prima cinta è a ridosso della rocca con merli guelfi e ghibellini. La seconda cerchia è più estesa e racchiude oltre la rocca anche il centro storico di Gradara.

La cortina muraria è intervallata da quattordici torri e da una porta fortificata con le insegne e gli stemmi degli Sforza, dei Della Rovere e dei Farnese.

I cammini di ronda, le torri di avvistamento, le gallerie sotterranee, le robuste cortine animate da una moltitudine di feritoie completano il suggestivo quadro della nostra immaginazione medievale.

shutterstock_762886684

© Mary Zherebilo / Shutterstock

 

Il piatto

Il Piatto tipico di Gradara sono i “Tagliolini con la Bomba”; un piatto della tradizione contadina con un nome curioso che deriva dalla modalità di preparazione. Gli ingredienti sono “poveri” e anche il procedimento è semplice: si fa soffriggere con un po´ di olio cipolla e lardo (o pancetta grassa). Nel frattempo si cuociono dei taglioni in acqua e sale (in origine la pasta non era all´uovo ma solo farina e acqua), si scola l´acqua in eccesso lasciando, comunque, il piatto un po´ brodoso e si versa nella pentola il lardo e la cipolla soffritti, aggiungendo del pepe.

Da non perdere l´iniziativa “Il Medioevo a Tavola”, giornate dedicate alla cucina medievale organizzate nel corso dell´anno, nelle quali i ristoranti del borgo si trasformano in taverne quattrocentesche, un vero e proprio salto nel passato.

 

 

foto nello slider © Stefano Ember / Shutterstock

 

Luogo
Marche
Parole chiave
borghi, Marche

Materiali simili

Borghi

Moena: la fata delle Dolomiti

Trentino-Alto-Adige
Mostra
Borghi

5 borghi italiani dove praticare l’alpinismo

Mostra
Borghi

Triora: il Borgo delle streghe

Liguria
Mostra
Borghi

Il borgo delle candele: Candelara

Marche
Mostra
Borghi

I borghi rinati grazie agli artisti

Mostra
Borghi

I borghi della Costiera Amalfitana

Campania
Mostra
Borghi

  Newsletter