La cucina lucchese

La Toscana è la regione italiana di eccellenza per le zuppe e la cucina lucchese non fa eccezione.

 

Spesso nelle zuppe lucchesi i cereali o i legumi si accompagnano a prodotti di derivazione animale, come pancetta o prosciutti. Le verdure impiegate sono varie a testimonianza di un tipo di agricoltura molto ricca: cipolle, cavolo nero, carciofi, asparagi, pomodori, zucca.

Ecco a voi alcune delle ricette più tipiche di una città splendida!

 

Primi Piatti

Farro

La minestra di farro e fagioli / Shutterstock.com

Il farro è la più antica qualità di grano, coltivato già dai pastori nomadi della Siria e dell’Egitto e conosciuto dai greci e dai romani. In Lucchesia viene utilizzato per una minestra a base di fagioli scritti (tipo di borlotti), odori (sedano, cipolla, aglio, salvia e maggiorana), prosciutto e naturalmente olio extra vergine delle colline lucchesi.

 

Garmugia

La garmugia lucchese © cuocheclandestine.blogspot.ru

E’ una zuppa primaverile di antica tradizione nella cucina lucchese, con cipolle, piselli, carciofi, asparagi, fave fresche, carne e brodo di manzo, pancetta, olio. Si serve con crostini di pane casalingo abbrustolito.

 

Farinata

La farinata lucchese © sardainsaor.wordpress.com

E’ un piatto classico della tradizione lucchese a base di fagioli scritti (borlotti), cavolo nero, lardo, pomodoro e farina di granturco.

 

Tordelli

I tordelli lucchesi © discoverlucca.it

Sono tortelli di pasta fresca ripieni di carne di manzo e di maiale, pane ammorbidito in brodo, parmigiano, uova, odori. Si condiscono con sugo di carne e parmigiano.

 

Secondi piatti

Rovelline lucchesi

La preparazione delle rovelline lucchesi da uno dei famosi chef di Lucca

Fettine di manzo impanate e fritte e poi ricotte in un sugo di pomodori, capperi e odori. E’ uno dei piatti più gustosi della cucina lucchese. Ottima con il purè di patate.

 

Baccalà arrostito con ceci

Baccalà con i ceci © cucchiaio.it

Baccalà tagliato a tranci, arrostito sulla brace e servito con ceci conditi con sale, olio extravergine di oliva e pepe.

 

Coniglio in umido

Coniglio in umido © giallozafferano.it

Coniglio cucinato in padella con pomodoro, cipolla, olio extravergine di oliva, olive amare, aglio, peperoncino ed odori vari.

 

Dolci

Pasimata

La pasimata lucchese © lastampa.it

E’ il pane dei giorni di Quaresima e, benedetto, della Pasqua. Di forma rettangolare, con grossi becchi sui lati lunghi, ha un impasto aromatizzato con semi di anice.

 

Castagnaccio

Castagnaccio lucchese © LuccaTurismo-immagini / Flickr.com

Dolce rustico di farina di castagne, con noci sgusciate, pinoli, scorze d’arancio, uvetta, rosmarino, olio.

 

Necci

I necci riempiti di ricotta © ildesco.eu

Dolci tipici della cucina lucchese, con una pastella di farina di castagne cotta nei testi (formelle di ferro dal lungo manico per la cottura sul fuoco), si fanno delle crepes che vengono riempite di ricotta fresca.

Zuppa lucchese

La zuppa lucchese © alfrescoacsi.it

Il buccellato un po’ raffermo, ammorbidito col vin santo, viene disposto a strati alternati con fragole aromatizzate col vino e crema. Esistono anche varianti più semplici, come inzuppare il buccellato raffermo nel vino rosso, per poi gustare questa “semplice” ma gustosissima zuppa dolce!

 

Torte coi becchi (o coi bischeri)

I bischeri di una torta © tiaspettoalleotto.info

Sono crostate di pasta frolla che prendono il nome dai becchi di pasta messi intorno alla torta. Possono essere di cioccolata o di verdura.

 

Torta con gli erbi

La torta con gli erbi e coi becchi © ildesco.eu

Il ripieno è a base di erbe selvatiche, bietola, uova, zucchero, pinoli, uvetta, parmigiano, cannella, riso bollito. È la più caratteristica della cucina lucchese.

 

Torta di cioccolata

La torta di cioccolata coi bischeri © blog.giallozafferano.it

Il ripieno è costituito da riso bollito, cioccolato fondente, cacao, canditi, pinoli, uvetta, noce moscata, uova.

 

La ricetta: il Buccellato di Lucca

Il Buccellato è il dolce più tipico e conosciuto di Lucca, creato dai pasticcieri nel lontano 1450 per deliziare i palati della nobiltà cittadina. Il Buccellato deve il suo nome a ‘buccella’, che in latino significa boccone: per gli antichi romani il buccellatum era un pane rotondo formato da una corona di panini ovvero buccellae. Anche il moderno Buccellato di Lucca, in origine, presentava infatti una forma a ciambella e non mancava mai sulle tavole domenicali dei lucchesi.

Il Buccellato di Lucca © Hiperica di Lady Boheme / Flickr.com

Si tratta di un dolce molto semplice ma saporito: all’interno presenta una pasta dolce e morbida ricca di uvetta e anaci, mentre fuori è spennellato con uno strato di zucchero e uovo, che gli garantisce il tipico colore marrone lucido. Un adagio lucchese recita “Chi viene a Lucca e non mangia il buccellato è come non ci fosse mai stato”, sottolineando il legame storico di questo dolce con le tradizione cittadine.

Ingredienti

  • farina (500 gr)
  • zucchero (150 gr)
  • burro (50 gr)
  • lievito di birra (20 gr)
  • 2 uova
  • 1 bicchiere di latte
  • uva zibibbo secca (50 gr)
  • 2 cucchiaini di semi di anice
  • pizzico sale

Impastare la farina, lo zucchero, il burro, il lievito, il sale ed uno delle due uova ammorbidendo con il latte e un po’ di acqua tiepida, realizzando la fontana. Formare una palla di impasto morbida inserendo man mano anche l’uvetta (eventualmente ammorbidita con del liquore) ed i semi di anice. Lasciare lievitare l’impasto circa 1 ora.

Il Buccellato di Lucca © ioamoviaggiare.altervista.org

Dopo la lievitatura, realizzare dei salsicciotti di pasta (o delle ciambelle) effettuando un leggero taglio con un coltello sulla parte superiore della pasta, in modo da favorirne la lievitatura. Lasciare lievitare ancora 1 ora. Infine spennellare la superficie superiore della pasta con un misto di zucchero e uovo e far cuocere a forno caldo per circa 1 ora.

 

Luogo
Toscana
Parole chiave
gastronomia, Lucca

Materiali simili

Enogastronomia

Parmigiano Reggiano: 5 cose che non sapevi

Emilia-Romagna
Mostra
Enogastronomia

I dolci natalizi del sud Italia

Abruzzo, Campania, Calabria, Puglia, Sicilia
Mostra
Enogastronomia

Il Cesto Natalizio

Mostra
Enogastronomia

Il cedro calabrese

Calabria
Mostra
Enogastronomia

I segreti della pasticceria napoletana

Campania
Mostra
Enogastronomia

Tortellini di Valeggio sul Mincio

Veneto
Mostra
Enogastronomia

  Newsletter